MICHAEL BUBLE’ “Crazy Love”
Dopo due anni e mezzo dall’ultimo lavoro, esce il nuovo album di MICHAEL BUBLE’ “CRAZY LOVE”, composto da 12 standard reinterpretati con il classico stile di Bublè e 2 inediti.
Oltre al singolo “Haven’t met you yet”, scritto da Bublè con Alan Chang ed Amy Foster, nell’album troviamo dei classici come “Cry me a river”, “You’re nobody till somebody loves you”, “Georgia on my mind” e “Baby (You’ve got what it takes)”, interpretata con Sharon Jones e i Dap-Kings. La title-track è una cover della splendida canzone di Van Morrison. Nel CD anche una particolarissima versione di “Stardust” cantata con il gruppo vocale Naturally 7 e un secondo brano inedito: la stupenda ballata “Hold on”.
L’album è stato prodotto da DAVID FOSTER, BOB ROCK (sua la produzione del singolo) e HUMBERTO GATICA.
Michael Bublè, cantante e compositore, ha venduto oltre 22 milioni di dischi in tutto il mondo. Il suo ultimo album “Call me irresponsible” del 2007 ha raggiunto la vetta delle classifiche di vendita in oltre 15 paesi e si è aggiudicato un Grammy Award.
Michael, per lanciare il suo nuovo album, parteciperà a diversi importanti show televisivi italiani sia intorno alla data di uscita dell’album che, più tardi, a dicembre.
Il DVD della versione speciale contiene immagini inedite del “Making Of” dell’album.
AVION TRAVEL “Nino Rota, l’amico magico” CD+DVD
Sugar pubblica venerdì 16 ottobre “Nino Rota, l’amico magico”, il nuovo album degli Avion Travel. Nel disco, nato da un’idea di Caterina Caselli Sugar, troviamo quattordici brani tratti dalle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del grande cinema italiano e, in più, un DVD bonus con i momenti più significativi del concerto al Teatro degli Arcimboldi di Milano che ha unito, in una magica serata musicale, cinema e arte pittorica.
A trent’anni dalla morte del Maestro Nino Rota, gli Avion Travel ripercorrono con estro e personalità le tappe musicali più significative della sua musica: da “Lo struscio” e “Amarcord” dal film omonimo, da “La passerella” di Otto e Mezzo” su testo di Ennio Flaiano a “Brucia la terra”, “Tema n° 2” e Tarantella” dal film “Il Padrino”.
DVD BONUS
Estratto del Concerto tenutosi al Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Il giorno 13 ottobre si terrà a Roma una replica del concerto tenutosi al Teatro degli Arcimboldi. Gli Avion Travel si esibiranno accompagnati dall’orchestra di Santa Cecilia in una serata che anticipa l’apertura del festival del Cinema di Roma.
EPICA “Design your universe” DIGI/CD/LP
La mezzo soprano Simone Simons e il chitarrista Mark Jansen, leaders della band, hanno creato un nuovo trionfante capitolo della loro carriera : “Design your universe”. Varie e accessibili nuove 14 composizioni
Registrato nei leggendari Gate Studios di Wolfsburg, “Design your universe”, rappresenta in maniera perfetta tutti i motivi per cui nel passato gli Epica sono stati amati e seguiti dai loro numerosi fans.
O.S.T. “New Moon”
La popolarità di “Twilight” e di tutto quanto reca questo marchio magico (dai libri al film, dalla merchandise alla musica , parte davvero importante del progetto) è ormai cosa risaputa ma forse non tutti sanno che la colonna sonora con le musiche tratte dal primo film, ad oggi ha venduto più di 3.500.000 copie in tutto il mondo, ottenendo Dischi di Platino e d’Oro praticamente in ogni territorio in cui è stata pubblicata (in Italia è Disco d’Oro).
Ovvio quindi che l’attesa intorno a “New Moon”, il secondo capitolo della saga sui vampiri buoni, sia arrivata a livelli parossistici e la colonna sonora che accompagna il film non è da meno.
Il primo singolo è un brano inedito dei Death Cab For Cutie, “Meet Me On The Equinox”, che dopo essere stato rivelato e presentato al mondo in esclusiva durante i recenti Video Music Awards, è già tra le canzoni più programmate dalle radio americane!
Nell’attesa che il film arrivi in tutte le sale cinematografiche del pianeta il 20 Novembre, la colonna sonora, contenente brani inediti di Thom Yorke (il cantante dei Radiohead), Muse, The Killers, Editors e molti altri certamente scatenerà l’entusiasmo di tutti i milioni di fan di Edward e Bella.
Diverse attività di promozione e marketing con la casa cinematografica ed altri media partner saranno definite confermate nelle prossime settimane.
FLEETWOOD MAC “The very best of Fleetwood Mac” 2CD
18 studio album, 9 live e 14 raccolte, in più di 40 anni di attività, questi sono i numeri di una delle band americane (anche se le origini sono inglesi) più conosciute al mondo. Formatisi nel lontano 1967, la formazione ha subito nel corso degli anni parecchi mutamenti, senza però cambiare quello che e’ stato il cuore della band : John Mc Vie, basso, Christine McVie, tastiere e voce, Stevie Nicks, voce, Lindsey Buckingham, chitarra e voce e Mick Fleetwood, batteria. Alcuni album hanno visto la sporadica assenza di Stevie Nicks o Christine McVie, ma nel complesso la loro presenza è sempre stata costante per tutto il quarantennio.
La doppia raccolta porta di nuovo all’attenzione del pubblico la quantità di successi che la band americana ha al suo attivo : 36 brani, estrapolati dall’intero catalogo, ma soprattutto dagli album usciti tra il 1975 e il 1990, periodo in cui i Fleetwood Mac hanno toccato il picco.
HARDCORE SUPERSTAR “Hardcore superstar”
“Dreamin’ in a casket”
Ripubliccazione su etichetta Nuclear Blast, dei due album più famosi della band svedese Hardcore Superstar, con bonus track in aggiunta, rispetto alle versioni originali.
IN FLAMES 6 titoli del catalogo Nuclear Blast
Da quando la Warner ha in distribuzione la Nucler Blast, è la prima volta che rende disponibile, quasi nella sua totalità, il catalogo degli In Flames, uno dei gruppi potenzialmente più forti dell’etichetta tedesca.
Gli album in questione, usciti tra il 1995 e il 2004, sono :
Clayman
Colony
Reroute to remain
The jester rance/Black-ash inheritance
The Tokyo showdown – live
Whoracle
FUNERAL FOR A FRIEND "Your History Is Mine”
Formato 2 CD
Genere rock
Barcode 016861782054
Formato CD
Genere rock
Barcode 016861782023
“Your History Is Mine” è una retrospettiva dei gallesi Funeral For A Friend: oltre ad un EP nuovo di zecca (che vede il nuovo bassista Gavin Burrough coinvolto per la prima volta nella composizione e nella registrazione del materiale) sono presenti le canzoni preferite dai fan: “10.45 Amsterdam Conversations”, “Red Is The New Black”, “Juneau” e “Into Oblivion”. L’edizione limitata (disponibile solo in prima tiratura) contiene un secondo CD con b-sides e altri inediti.
“Your History Is Mine” è un disco essenziale per tutti i fan della band emo rock britannica.
BELPHEGOR “Walpurgis rites hexenwahn” DIGI/CD/LP
I Belphegor sono una band blackened death metal austriaca, formatisi nel 1991 a Salisburgo. Le tematiche dei loro testi sono basate sull'anticristianesimo e sul satanismo. L’ispirazione del loro nome è data dal diavolo Belfagor. Dopo un anno di pausa i Belphegor tornano con il loro ottavo album : “Walpurgis rites hexenwahn”. Nel 1993 rilasciano la demo “Bloodbath in paradise”, che circola nell'underground e che fa guadagnare alla band austriaca una buona reputazione. Nel 1994 rilasciano la seconda demo “Obscure and deep”, ma è nel 1995 che esce il primo vero album, dopo le due demo di successo, : “Tha last supper”, pubblicato con la Lethal Records, considerato dai fan come il migliore album del gruppo. Nel 1997 esce il secondo album : “Blutsabbath”, con cui aumentano la loro reputazione anticristiana e satanista. Nel 2000 esce il terzo album “Necrodaemon terrorsathan”, dove il loro satansismo è indirizzato contro la Libreria vaticana. Nel 2002 per celebrare i 10 anni del gruppo, pubblicano il primo ed unico live per il momento : “Infernal live orgasm”. Nel 2003 col produttore Alex Krull registrano ai Mastersound Studios il loro quarto album in studio “Lucifer incestus” e nel 2005 entrano nuovamente in studio per registrare “Goatreich – fleshcult” con la Napalm records, e nel 2006 esce l'ultimo album, “Pestapokalypse VI” per la prima volta con la Nuclear Blast. Nel febbraio-marzo 2007 la band inizia un tour in Nord America con gli Unleashed, i Krisiun e gli Hatesphere, e ad agosto suonano al Wacken Open Air in Germania. Nell'Aprile 2008 fa la comparsa il loro settimo album: “Bondage goat zombie”, sempre sotto etichetta Nuclear Blast. Il nuovo album continua sulla linea degli ultimi due, una combinazione di testi erotici e satanici, abbinati alla loro tipica death metal music.
BASSHUNTER “Bass Generation”
Basshunter è un DJ svedese che l’anno scorso aveva spopolato nella classifica dei singoli più venduti in UK grazie a titoli quali “Boten Anna” e “Now You’re Gone”, brani che alla fine dell’anno erano risultati tra i più venduti nel Regno Unito!
Basshunter si cimenta ora con un album vero e proprio, dove, pur mantenendo inalterata la sua tipica impronta euro-dance, inserisce alcuni elementi, come nel primo singolo “Every Morning”, decisamente più tradizionali.
GIANLUCA MASSARONI “L’amore altrove” CD
Il 16 ottobre uscirà “L’AMORE ALTROVE”, disco d’esordio del cantautore GIANLUCA MASSARONI (Radiorama/LICENZA Sugar/distribuito Warner Music Italy). L’album è stato anticipato dal singolo “CONFESSO CHE HO PAURA”, uscito il 26 giugno.
”Musicultura Festival” (un concorso di cantautori tenutosi a Macerata) e la vincita finale del premio della critica e del miglior testo
AMARI “Poweri” CD
A due anni dal precedente Scimmie d'Amore, tornano gli Amari, band che ha saputo imporsi tra pubblico e critica come una delle più interessanti ed originali realtà della musica indipendente italiana.
E il loro nuovo lavoro conferma tutte le caratteristiche che hanno reso la band friulana così amata dal pubblico: la commistione tra ritmi dance ed atmosfere indie, i peculiari ed originalissimi testi, la forte attitudine ironica anche nel dire cose di un certo spessore.
Poweri racchiude in se brani dalle molteplici sfumature; dal sound cantautorale sbilenco che ha reso celebre la band come in "Ho fatto un po' di casino" fino a futuri classici dei loro live, come le ballabili "Your kisses" e "Preservativi ovunque".
Un album che rilancia la band per l'ennesimo lungo tour per tutta la penisola ma non solo, dopo le buone prove all'estero del precedente tour e soprattutto grazie ai nuovi brani in inglese presenti in Poweri.
AMANDA LEAR “Brief Encounters” 2CD
Sedici musicisti d’eccezione diretti dal maestro Nerio Poggi (autore e arrangiatore di Mario Biondi), 23 tracce di cui 8 inediti ed una serie di cover: Amanda riprende “Back to black” di Amy Winehouse, “I belong to you” di Lenny Kravizt ed altri successi attuali rivisitati in chiave moderna.
L’album è suddiviso in due percorsi ideali:
il CD1 - For the Heart - dove le sonorità pop-jazz mostrano per la prima volta la versatilità canora della Lear;
il CD2 - For the Feet - omaggio alla Regina della Disco Anni ’70, contiene un sensazionale inedito, “Doin’ Fine” con un sample della celebre “Daddy Cool”.
Il disco contiene la traccia audio e quella video del primo singolo estratto “Someone else’s eyes”, brano eseguito in duo con Deadstar, autore di sette brani inediti e produttore dell’album, nuova stella emergente nel panorama pop internazionale.
O.S.T. “Jennifer’s Body”
“Jennifer’s Body” è un film sexy horror dallo humor malizioso. Racconta la storia di Jennifer (interpretata dalla bellissima Megan Fox), una studentessa del liceo di una piccola cittadina, che viene posseduta da un demone-affamato.
La splendente bellezza del liceo diventerà così una creatura pallida e malaticcia sempre in cerca di uno snack a base di carne! E ragazzi che non avrebbero mai potuto avere una chance con lei, cominciano ad avere un fascino tutto nuovo nell’ottica del nuovo insaziabile appetito di Jennifer.
La splendente bellezza del liceo diventerà così una creatura pallida e malaticcia sempre in cerca di uno snack a base di carne! E ragazzi che non avrebbero mai potuto avere una chance con lei, cominciano ad avere un fascino tutto nuovo nell’ottica del nuovo insaziabile appetito di Jennifer.
Il film arriverà in tutte le sale cinematografiche italiane il 6 Novembre e sarà preceduto dalla nostra colonna sonora, una raccolta fresca e gustosa, come le prede di Jennifer, allestita dalla Fueled By Ramen.
Il primo singolo è un brano inedito dei Panic! At The Disco (“New Perspective”) e oltre ad altri brani del catalogo dell’etichetta dei Paramore, la raccolta si avvale della partecipazione di Little Boots, dei White Lies e di un brano solista e assolutamente esclusivo a questa colonna sonora di Hayley Williams, proprio la cantante dei Paramore
Nessun commento:
Posta un commento