A volte il caso riesce a combinare per bene le cose. E’ questa, infatti, la storia di MUSICA NUDA, duo geniale nato dall’incontro del tutto casuale tra Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Nel 2003 i due si incrociano sulle scene italiane: Petra canta e Ferruccio Spinetti è il contrabbassista degli Avion Travel.
A 8 anni di distanza dalla nascita del duo, tre album di studio e tantissime date live, la sfida e nello stesso tempo l’esigenza artistica che Petra e Ferruccio avevano era quella di registrare per la prima volta un cd di brani inediti e ancor di più riuscire a farlo di nuovo nella loro dimensione di partenza ossia solo ed esclusivamente contrabbasso e voce e senza l’aggiunta di altri strumenti e quindi di ospiti. Complici è un disco di canzoni, un disco sobrio dove non si vuol dimostrare nulla: ne’ virtuosismo fine a se stesso ne’ l’autocompiacimento di un modo prolisso di fare musica. Semplicemente Petra e Ferruccio suonano delle canzoni, si fanno “strumento”, veicolano messaggi ed emozioni, parlano fra loro e con l’ascoltatore, dicono qualcosa.
Il cd si compone di 14 tracce e ben 11 sono canzoni inedite
Come si diceva sopra, “Complici” è un album con 14 tracce di cui ben 11 sono canzoni inedite.
Le uniche cover sono Mirza di Nino Ferrer, Mon Amour di H.Salvador (in lingua francese) e Felicita’ di L.Dalla.
Oltre Petra e Ferruccio gli altri autori dei brani sono: Pacifico, Max Casacci dei Subsonica, Pasquale Ziccardi, Carlo
Marrale con un testo di Bruno Lauzi, Alessio Bonomo, Alfonso De Pietro, Al Jarreau, Sylvie Lewis, Luigi Salerno.
Il titolo del CD COMPLICI non è legato in modo particolare al brano presente nella tracking list ma è piaciuto soprattutto
perchè sintesi di quello che Petra e Ferruccio sono diventati nella loro vita artistica in giro per il mondo in questi anni. Nei
gruppi musicali (loro si definiscono da sempre un gruppo anche se sono solo 2) così come in altri campi la complicità è
spesso “centrale” per la buona riuscita di un obiettivo. Basti pensare al calcio o al basket, ad esempio, dove la complicità
tra i giocatori di una squadra è fondamentale per vincere le partite. La loro è iniziata nel 2003 ed è tuttora in gioco:
“Speriamo di vincerla anche attraverso questo cd. Noi ce l’abbiamo messa tutta, fino all’ultima nota suonata e cantata.”
1- VADO GIU’ (Luigi Salerno): una canzone piccola ma profonda: un andare giù nella consapevolezza, un andare in profondità nel nostro essere e scoprirsi piccoli ma forti, fragili ma capaci, e trovare dentro di sé la musica e la voglia di risalire nonostante la caducità delle nostre vite. Fare tesoro delle esperienze, persino delle lacrime, e crescere.
2 - UNA NOTTE DISPERATA (Pacifico): è una vera fortuna, per chi fa il nostro mestiere, avere un amico come Gino De Crescenzo in arte Pacifico. La nostra conoscenza parte da molto lontano e già nei nostri precedenti lavori Pacifico aveva scritto con noi e per noi (così come sia Petra che Ferruccio avevano partecipato come ospiti nei cd di Pacifico). Una Notte Disperata per noi è come un cortometraggio di 3 minuti dove, senza il valore aggiunto delle immagini, l’ascoltare riesce a vedere una storia animarsi solo attraverso le parole e le note.
3 - COMPLICI (Marrale - Bruno Lauzi): in studio l’abbiamo suonata una sola volta e come si dice in gergo ”buona alla prima”. Questa cosa la dice lunga sulla complicità tra Petra e Ferruccio e sul fatto che quando le canzoni sono scritte bene “suonano” da sole. In questo brano abbiamo cercato di sottolineare in musica tutta la frustrazione che scaturisce, soprattutto nei rapporti di coppia, dall’incapacità di comunicare, di dialogare, di confrontarsi che spesso genera sofferenze e incomprensioni insanabili. Eseguire un brano con un testo di Bruno Lauzi e la musica di Carlo Marrale, uno degli autori di canzoni storiche dei Matia Bazar, è stata una grande emozione.
4 - LEI COLORERA’(Spinetti - Bonomo): la musica di questo brano Ferruccio l’aveva scritta un po’ di anni fa. Il testo invece è di Alessio Bonomo, uno degli autori più originali che ci sono in Italia. All’epoca pensavano di proporla ad una voce femminile. Era in un cassetto che è stato aperto al momento giusto: Petra l’ha fatta sua e la canzone è entrata naturalmente nel repertorio di Musica Nuda.
5 – SENTIERI, STRADE, SALUTI: testo dal sapore futurista che fa parte dell’ampio cassetto poetico giovanile di Petra (è un testo del 1995!) che evoca immagini connesse dal labile filo logico del movimento. Sono pensieri che arrivano e se ne vanno senza un perchè. Riflessioni automatiche, non richieste, del nostro cervello messe in musica da Alfonso de Pietro, musicista campano residente a Pisa da molti anni.
6 - MIRZA: Un drum’n’bass senza drum! Una canzone di Nino Ferrer: un cane, Mirza per l’appunto, è scappato ed il suo padrone imbufalito lo cerca per ogni dove. Ferruccio gioca a dare voce al cane con la sua solita flemma...
7 - WHEN I DRINK: Bella canzone della cantautrice Silvye Lewis (Pamina nel flauto magico secondo l’orchestra di Piazza Vittorio e dunque “figlia” di Petra!) dove si parla di una amore nato e morto “affogato” in poche dita di liquido alcolico...
8 - RIMANDO (Max Casacci): dopo aver assistito ad un loro concerto Max Casacci ha proposto al duo questa canzone. E’ stato davvero stimolante cercare di “vestirla” in maniera personale anche perchè spesso suonandola ci veniva in mente come l’avrebbero immaginata e suonata i Subsonica dove, guarda caso, suona Max! Noi ci siamo divertiti tanto a farla in studio e crediamo che anche dal vivo sara’ lo stesso.
9 - I GIORNI DI FESTA(Pasquale Ziccardi): nel 1992 Ferruccio suonò insieme agli altri Avion Travel questa canzone del casertano Pasquale Ziccardi (autore anche per la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Mina...) sul palco del Festival di Recanati in quanto canzone vincitrice del Premio dell’epoca. E’ un pezzo che ha sempre emozionato e portato indietro con la memoria Ferruccio e non solo lui. Questi rimandi alle feste di piazza, al passaggio del Santo, ai torroni e alle noci tostate..questo sguardo su quello che eravamo e che vivevamo da bambini...Anche Petra ha amato questa canzone sin al primo ascolto ed ecco che il duo riporta alla luce dopo quasi vent’anni un vero e proprio inedito dato che il brano, dopo la vittoria a Recanati, non è stato mai inciso.
10 – BACH AIRE: l’indimenticabile aria di Bach con un testo inedito di Al Jarreau. Ci sentì improvvisare il brano durante un sound check in Germania e ci affidò questo suo testo mai inciso prima.
11 - PROFESSIONALITA’: non siamo certo i primi a dire che l’Italia ed il mondo potrebbero andar meglio se ognuno facesse con professionalità il proprio lavoro...dagli assicuratori ai meccanici, passando per i musicisti o i giornalisti, i politici, i medici o gli impiegati del catasto. Ecco quindi l’esigenza di scrivere una canzone abbastanza autobiografica su quello che succede ogni giorno quando una persona decide di comprare un divano o cambiare un piano telefonico. Cerchiamo nel nostro piccolo di opporci a questo andazzo generalizzato.
12 - MON AMOUR: amore mio, solo due parole, una gamma di significati diversi. Quante accezioni può avere “amore mio”? Si può pronunciare con dolcezza, con rabbia, con disperazione, con nostalgia, con desiderio di vendetta e... con amore.
13 - CINEMA: era nata al pianoforte anni fa. Ferruccio l’aveva scritta per gli Avion Travel ma all’epoca non si era riusciti a darle una “forma” canzone. Anche con l’aiuto di sovraincisioni d’archi (sempre e solo di contrabbasso) e con un testo di Petra nasce Cinema. E’ un brano ancora in divenire ma abbiamo deciso di inserirlo perchè è l’ultimo brano mixato da Sergio Taglioni, nostro amico e fonico, che ci ha lasciato per una tragica fatalià il giorno dopo la chiusura dei missaggi.
Amava questo brano e ci disse di inserirlo, noi amavamo lui e l’abbiamo fatto.
14 - FELICITA’: Questo brano arriva dopo mezzo minuto di silenzio. E’ una spece di aggiunta al disco vero e proprio che noi consideriamo finito col brano precedente. Questa bellissima canzone di Lucio Dalla vuole essere anche l’inizio del prossimo periodo, musicale ed umano: dopo essere “andati giù” ed aver esplorato molti aspetti del nostro essere, essere umani, ecco una consapevolezza ed una voglia di... felicità.
Nessun commento:
Posta un commento