A tre anni dall’uscita di L’Italia… e altre storie, il cantautore fiorentino torna con 12 brani nuovi incentrati sul tema dell’amore visto nelle sue varie sfaccettature: non più un amore disperato, ma un fiore che devi curare (Quello che adesso non so), il sentimento di un distacco da dire a bassa voce perché ormai non fa più male (Non ti amo più), un qualcosa che “pensavi non ti capitasse più” e improvvisamente ti riaccende la vita (L’amore si ricorda di te). Fa da contrappunto la ricerca consapevole e matura della felicità intesa non come destino che cade dall’alto, ma come un farsi da sé: “c’è sempre un bivio, una scelta che spetta solo a te” (Fino all’ultimo minuto), anche se “è un treno questa vita, ci sali su però non sai la meta”, ma la felicità “non s’impara in mille anni”, è un profumo proustiano del ricordo teso verso il futuro (Angela e la felicità). Non mancano riferimenti autobiografici come in Marco come me: il Marco uomo vede il Marco artista in una sorta di sdoppiamento analizzato con razionale lucidità, firma e leitmotiv di tutto l’album.
L’uscita del CD è stata anticipata dall’omonimo singolo in rotazione radiofonica dal 2 settembre: Niente d’importante è il manifesto di un sentire maturo del cantautore fiorentino che, superati i momenti di rabbia mista a eccessi giovanili e
istintivi, lascia spazio a un coraggioso equilibrio raggiunto con sacrificio e duro lavoro su se stesso. Il CD sarà disponibile nei negozio di dischi dal 27 settembre.
Nessun commento:
Posta un commento